Premio internazionale d'arte contemporanea
Sarò presente con la mia scultura BATTITO (Scultura come testimonianza di vita realizzata con materiali naturali quali legno e cera d’api)

progetto a cura di Adolfina de Stefani e Paola Caramel 26 novembre 2022 | 31 gennaio 2023 Galleria Visioni Altre Campo del Ghetto Novo, 2918 - 30121 Venezia
Seconda mostra: 17 dicembre 2022| 8 gennaio 2023
Presentazione: sabato 17 dicembre 2022 ore 17.00
Apertura e orari mercoledì e giovedì 11,00 - 14,00 | venerdì sabato e domenica 11.00 - 18.00 Ingresso libero
Per info: infovisionialtre@gmail.com | press.gart@gmail.com
Attraverso il Premio Internazionale d’arte Contemporanea, l’associazione Visioni Altre, con la collaborazione di G’art [galleria delle arti], si pone come obiettivo la ricerca e la conseguente valorizzazione di posizioni innovative riguardanti l’arte visiva. L’intento è quello di favorire la ricerca artistica, supportare l’attività creativa, incoraggiare lo sviluppo di idee e opere slegate da condizionamenti di mercato e proporle al pubblico attraverso mostre e pubblicazioni. I criteri di selezione sono orientati alla valutazione dell’opera proposta in termini di originalità, innovazione, intelligenza creativa, facoltà concettuale e progettuale, persuasione estetica, rilevanza del contenuto e capacità di ulteriore evoluzione.
La scelta dei partecipanti al premio, dopo una pre-selezione di circa 70 opere su un totale di 378 portfolio valutati, si è basata su opere particolarmente valide e significative, che si sono distinte in ambito artistico - sia italiano che internazionale - e, soprattutto, ritenute idonee a contribuire all’attuale dibattito artistico.
Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17.00 verranno presentate le opere del 2° gruppo di artisti selezionati del Premio.
L'esposizione curata da Adolfina De Stefani e Paola Caramel presenta le opere di 26 artisti tra cui: opere pittoriche, scultoree e fotografiche; opere eterogenee ma in grado di dialogare tra loro nello spazio allestito della galleria.
Sarà presente, per l’occasione, il chitarrista Giovanni Favaretto che accompagnerà la serata con un repertorio musicale di suggestioni provenienti dagli anni 60 e 70 del secolo scorso.
Commentaires